Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
un soggetto grave e un nobile proposito. — « Opera o Ballo di mezzo carattere » Quella delle qualità morali che distinguono una persona dall'altra; e in modo più speciale Fermezza, Coerenza ne'sani principii. — « Commedia di carattere in cui caràttere dal gr. CHARAKTÈR impronta e questo dal verbo CHARÀSSÒ imprimere^ scolpire, incidere. In antico » dicesi Quella che ha significò qualunque segno, nota, marchio o impronta stampata, anche il Complesso incisa o altrimenti impressa, mediante cui si ottenga distinguere cose da cose. Ora i moderni l'hanno estesa a denotare Le lettere dell'alfabeto; e metaf. il serio è mescolato col giocoso. — « Stare in carattere » vale Diportarsi secondo l'indole propria. — « Caratterista » l'Attore comico che rappresenta le parti d'indole bonaria e piacevole. Deriv. Caratteràccio-ino-iiiccio ; Caratterista ; Caratteristica; Caratterisaàre.
pareggiare mazzone diapente affarsi nucleo passo gradina musaragno macca antera rabino necrofago sibillino liquescente subbollire lapidario miagolare lattonzo ganascia efferato frapporre sardonice centellino carie filunguello ciascheduno infanteria quinato spoletta cura clamore marazzo volgo millenario prostendere serico facitore acciarpare ciborio babbione dittamo algido cricca ranco torba patente gattoni escursione gorgone attingere frodare rappaciare imbottire ambio Pagina generata il 10/11/25