Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
picchio (con s di rintbrzc [cfr. Pincione}. Altri invece congiunge al rad. PIO- pungere, beccare, essendo il pi chio un uccello, di ba tere colla punta del becco il tronco picchio prov. fr. e cac. più, sp, p^^ dal Za. PIGTJS mediante un diminutiv PICULUS contratto per la caduta gazsi col sscr. pika specie di auGulo, e fors^ai che col gr. spiza ogni uccelletto e spi cialmente il fringuello (germanio, fink), col tea. Spechi che ha l'abitudine della v cale atona in PIO'LUS, voce, che sembi avere comune l'origine con PÌCA deg alberi (v. Picchiare). Uccello insettivoro, che forma una f miglia dell'ordine de'passeracei zigodatti
bazzica eculeo inviso stadera persico trambasciare spulezzare allopatia aglio permeabile importare cascare ornare bidetto catrame intrafatto perire cesso martagone ilare fuseragnolo cresima chiacchierare sbrocco pesco massimo gettata arrotare indocile intermedio barbogio commutare riportare riavere sghimbescio opi granatiglio abbonire astrologare scotolare burbero epentesi farmacia tronare fiducia equino compulsare gesta pignorare rispondere cateratta Pagina generata il 12/07/25