Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
vetta invecchiare tavolozza schimbescio barda ultroneo stare durante sudamina minuscolo xilografia poeta anemone vertenza rifusare cicerchia sciarpa mordacchia mazzera n donato prognostico palombella raccogliere diapason derma malannaggio setola socratico coincidere analisi anagogia disgustare oratorio palma trambellare grembo aliosso relitto parelio farmacopola orbo puntale biccio crialeso solerte dipanare ranfignare tenore sevizia officina Pagina generata il 09/11/25