Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
vegeto bagnomaria imbruttire stacca neofito nerboruto ammortare ibidem agenzia ludibrio esportare requisire sussecutivo scarmo quintuplicare duce mezzano ragia conturbare nosografia cena bicefalo inquieto ingubbiare stoviglie marrobbio participio sbassare infallantemente perimere pioppino limbo elsa intralciare notificare oriente combuglio ombaco nibbio piccaro serra faticare scamuzzolo cutretta codeina melazzo distendere fluviale vindice matrice essoterico calamita Pagina generata il 19/09/25