Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
sappone contratto da MÈMBRUM forma addoppiata antere voli del gr. MÈROS parte, porzione, inserta una B eufonica, detto per MINBRUM, dalla stessa radice delle voci lai. MIN-or minore, MIN-ù ere diminuire, col signif. di piccola cosa, piccola parte, porzione; ma che invece sembra ai più. mèmbro e mèmbro === ^. MÈMBRUM, che taluno connette alla radice del stare per MÈMS-RUM, onde *MÈMS-THRUM [a cui fanno riscontro Va. slav. mez-dra parte interna della corteccia, membrana, mez-dricas==^w. mez-dra, boem. màz-dra guscio delVuova], ovvero sscr. MÀRMAN articolazione, organo, altri e poi *MèMFRUM, dalla stessa radice del sscr. MANS-A [=== a. slav. mes-o, pruss. mens-o, Ut. e leti. mésa, poi. mies-o, russ.
3
di un discorso e unito al resto del mjàs-o, got. mimz, albanes. mis] carne propr. è posto il appendice pezzo o porzione di carne. Parte esteriore del corpo animale de stinato a qualche particolare funzione, ch si distingue dalle altre, perché corpo poi mezzo di articolazioni; fig. Parte di ui complesso di cose, e cosi dicesi Membr di un collegio, di una società, di una na zione, di un periodo, di una proposizione ecc. Deriv. Membrana; Mem,brat^ra; Membruto Membrificàre; Membrolfno; Membruto == di grossi membra.
gardenia disputare indizione cacca panorama ladra tricefalo livello santuario prostata assorgere trasmodare origano catetere turchino bregma tramezzo esitare repentaglio salesiano rana cipriotto biga emiono gabbiano abuso giglio anagrafe Pagina generata il 10/11/25