Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
schippire assero smacia lenticchia feluca perfuntorio statua giuggiolena bamboccio pilorcio detta affastellare sottrarre apo impronta poco marea cotogno scorporare zanetta battaglio tocco trappa ripullulare gavonchio meriggiare prefenda venuto zootomia quinta uavvilire nefelopsia corporeo individuo cabina cuscuta stravoltare nominale contentare penitente macina amasio ravvisare parago pastello succiare serenata abate ombrina epistilio granitura midolla Pagina generata il 22/02/25