Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
georgofilo mezzadro colpa assolutamente tintillo falso marrano voto confuso etico aggrovigliarsi vostro tregua reietto enometro erogare predicare sturbare riboccare presepe flemmatico sgusciare slandra mignone temporaneo frufru treppicare immagazzinare bracare tiflite ruggine ginestra anfibio domare melangolo participio baldracca damigiana vessare infeltrire erede trabante none viatico buffata veleno bugna abbinare consnetudine barone instrumento infarcire aia Pagina generata il 19/09/25