Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
minotauro suocero rimedio masserizia decimare benestare impugnare peristaltico recludere bucefalo ve speciale cefalea dispositivo ruolo coricare attrappare dissuadere puntare contravveleno cisterna sorgiva svettare contrafforte dormire leale annovale fido gremire legislatore pitocco belladonna proporre branca ustolare apologetico quadriennio dimattina facimento ambracane eroe filologo coccia emorroide avena istruire macilento concerto gichero multiplo travata Pagina generata il 10/11/25