Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
deretano fustanella martirologio picche riso istituto mariuolo epispastico interprete trucco paratia troppo orifiamma osculo barbabietola buffone procuratia cardamomo mutande fagedena osceno azzimo legione mutare zimologia festuca gualivo sberciare bordo carlino retto impacciare oprire cece caparra patera consulente sacello reprimere appendere scardinare vetusto attonito pulire imbalsamare viscoso gesso sardonico deglutire teresiano commestibile spavaldo coercizione Pagina generata il 22/02/25