Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
apparitore moschetto giustizia diorama soga pistacchio menadito rispetto scomporre sottendere friggere lavorio festuca bosco trabaltare zigzag betulla intenzione gonfalone scarmo meno meditare otre forse fravola cattivo stipendio ministro affogare terebratula evacuare ana chiromanzia cotanto gavotta calca pecchia nante lunatico cavatina gilbo giustiziere concussione pacchiano scheletropea analettico corporale ricorsoio radazza sincronismo camiciuola cicoria Pagina generata il 10/11/25