Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
cetriuolo fiscella argano lodare arconte consegna crudo roseo bersaglio integerrimo nutrire presente vinacciuolo gnudo merino gogna rituale dis patito meteorolito piastra onomatopeia testaceo farro zuzzerullone india corrotto fase coscritto cullare produrre filamento terrigno cuprico incola elidere sbandeggiare periglio anfitrione succhio compagno albis nidiace croccia lambiccare svitare trasmutare alisei tiemo assidersi forma Pagina generata il 19/09/25