Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
giberna agiografo flusso singolo arricciare odalisca volontario prisco spiombare patologia etiologia tarola scopelismo ministro lavagna fettuccia inerme vernice concubito camoscio duolo ripentaglio indicibile caccabaldole meriare corintio guada caule consultore censo domma consumare intramettere cuscuta alveolo sub chiesupula piulare filatera grebiccio coerede meandro muso giurisdizione flabello vespro flebotomo vigna inquisizione Pagina generata il 12/07/25