Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
vessicante tiepido capolino demotico sconcorde euro fine apostolo traripare gherone precorrere tibia parvente ramazzotta professo diatesi peristilio intentare elargire passiflora bilia trabaccolo interpunzione antera subentrare adesare sincero ralinga peloso incarnire ammusire trisma essoterico deprecare depravare epistassi banco disio salso ferrata sismografo abbocconare osteologia donde talismano veleno dromedario arrabbiaticcio tignamica salda sottoscrivere minorita ricercato Pagina generata il 19/09/25