Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
d'oro o di rame in forma di luna, che gli antichi ponevano in cape alle statue degli Dei, perché gli uccelli non le menisco == lai. MENISCUS dal gr. MENISKOS diminutivo di MENE [==== got. ména, ang-sass. móna, ingl. moon, a. a. ted. mano, mod. Mond, pers. maneg] luna (cfr. pers. mahnak splender lordassero. In ottica. Lente da un lato convessa e dall'altro concava, detta anche Lunula. In anatomia. Tenera membrana nuova) (cfr. Mese). Piastra o cartilagine interarticolare, imitante per la sua forma una della luna.^ slav. mjena luna mezza-luna.
scocciare doga retrogressione ercole capello categorico binomio volandola sonnolento smacia ravezzuolo tafferuglio assoldare gioia antemurale commissario voltolare probatica traliccio fiorcappuccio smascherare reliquato intendente fiume assiso sponga profosso segno zaffera vole plico usare carpo porgere aquario prorompere zezzolo siesta ansia rodomonte istoria taglia rabbuiare frustrare spiraglio estimare pessimo emerocalle prolessi scombussolare dono Pagina generata il 19/09/25