Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Festo) mammella senza latte]. mènno Sembra tragga dalla stessa radice del lai. MÌN-US meno, MIN-ÙERE diminuire, onde in provenzale, cambiata coniugazione, si fece MINUAR, che fa supporre un ii MBNUÀRE, onde MENUÀTO contratto in MÉNUS (come Tronco da troncato^ Salvo da salvato, Scemo da scemato) e poj variato in MENNO (come Manna da [Altri dal lai. barb. MENNÒNUS becco, castrato, quasi minimo]. Privo di facoltà virile, di mente. mànua): quasi dica mancante di qualche parte [cfr. lai. minna (in che pare tragga dallo stesso ceppo, al quale sembra attenere il celi. menn, (galles.) mean, minnean, (cornov.) mynan capretto,
depurare fero sarcofago amendue penultimo necessita congregare w trigli aratro suggello cinematica computare asso aorta biasimare esibita acquacchiarsi lercio imbuzzare abuso ragana carolina berlingare serpentino galvanizzare chirografario digiuno neh morettina succulento irrigidire salmeggiare cianfrusaglia mufti lista mazzacchera vigliare fenicottero suocero congenito soglia intronato tragettare roncare vanto clemente sbercia ente tangere Pagina generata il 19/09/25