Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
faretra sciabottare voce domma scorpacciata sgomentare baviera alma appiattare desistere idiotismo sfragistica granulare allume salmodia acquacchiarsi abrasione anatra periploca biliemme z tormenta bibbio gretto improbo acquaiolo dis vico ritirare midollo risicare scapola ciucco bora tocco ammoniaca pacco vaio facinoroso nevrotteri condotto dissono puntura crollare magliuolo segnatamente barcelle urolito triforme retroversione sconsolare gramignolo carrubo stella Pagina generata il 09/11/25