Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
esegesi cerebro enterocele estuante basetta aureola sgalembo catecumeno diruto impiolare ottimate cappita esule nadir remare ignobile mattatoio dieresi paco ingiungere ritrovo legge lucco fumea sopracciglio ciabatta zeugma ettaccordo misleale destriero nucleo ruzzo mansione ammorzare chiragra micolino approdare fonico mastra viera podesta paleontologia imballare ansa cucchiaio manna sporadi fuliggine succhione offrire viscido ossificare Pagina generata il 22/02/25