Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al discorso, si aggiungono ģttere o parole non, strettamente pleonasmo che trae da PLEONĄZBIN eszr pił, sovrabbondare e questo da PLČON ił (v. q. voce). Figura grammaticale o retorica colla uale, per dare maggior chiarezza, eleanza, energia == lai. PLBONĄSMUS dal gr. LEONASMŅS necesme, apparentemente superflue. Deriv. Pleonąstico.
eguale ornitorinco focaia schizzinoso dragomanno tulle menchero esula latrina pederastia lode mirza preludere scancio tregua pria circondare triocco mandolino fanfaluca cromolitografia arlecchino bilicare genetico firmano rincagnato spoletta prosseneta ritrovo ermeneutica cintolo galoppo ruzzare duodeno sorgere gerfalco tiglioso sopraddote locanda avvedersi angiporto mimo usta privigno aonco gnucca Pagina generata il 09/11/25