Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
decagono accoltellare pollezzola maschera radiare fremito ciampicare penfigo sfaccendare macina traversia discepolo usignolo ribes salubre sozzo patologia gavazzare petturina casolana giavellotto commisto senodochio ischiatico sparso regolare caserma ugiolare galattite dividere capocchia cronaca precellere scrofola stuolo ramaglia mirmicoleone attribuire ossifraga elaborare deridere poliarchia consociare specie fantasma austero scavezzare iucumone idrometro banditore raschia ozono Pagina generata il 12/07/25