Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
prestinaio archi disutile marmitta gipaeto tacco ambiente tufo fodero giustacuore cella impastocchiare reiudicata teste perorare spirabile moca caruso stelletta esaurire salmo creta piccolo sciarada esequie ronchione oboe tegolo reclamare bruciare salticchiare accessione indifferente ottavino moscaiola pentapoli abbordo verza amandolata escavare sterquilinio tecchire martora sprovvedere teismo cacca similare arma delinquente pirone sesso avacciare salcraut greppina Pagina generata il 12/07/25