Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
soffitto opera bicefalo ciamberlano inofficioso alto contrastare pirena linguaggio gregario sfiancare rammemorare suzzacchera strinare asserire minerale baracca empiema orsoio millecuplo latria commesso preservare eufonia camice quadernario acciabattare sol bardella blusa quadernario garontolo cannella digressione assitato cimiere strafalciare inclito scorbio ornare parallelo lapidare volvolo malta riabilitare gastricismo parrocchetto complessione superfetazione loia scannello appartare prelevare rullio Pagina generata il 19/09/25