Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per traghettare, e si č anche pensato al lai. PARO dal gr. PARĶN so^ta di bastimento, che forse collegasi al sscr. PARA tragitto di mare, massa adacqua (v. Pirata): ma PERĀSIS transito, quasi dica barca la pių naturale etimologia č dal lai. PAR coppia, perché con questa voce in molti luoghi d^talia si designano principalmente paranza Ve chi rannoda questa voce al gr. PERĀN al di lā onde certe Grosse barche a vela
1
molto lungi dalle coste immense latina, che a due a due trascinano in mare reti, pei far grossa pesca. Nell'Adriatico si chiame pure cosi una Sorta di barca di commercio
risacca scagliare combattere anteriore mediocre imperare zurrare officina ipocausto opportuno sega gangrena colludere grancitello filigrana francesismo risma eureka fidenziano iniquo discretiva ammettere buccinatorio inocchiare silice rimirare trepido rapa intercolunnio azzimare apocope instante suburra eufonio otite idolo squillo chionzo dracontiasi intendente ogni esortare putrido spastoiare adultero spada guaco istillare Pagina generata il 22/02/25