Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per traghettare, e si č anche pensato al lai. PARO dal gr. PARĶN so^ta di bastimento, che forse collegasi al sscr. PARA tragitto di mare, massa adacqua (v. Pirata): ma PERĀSIS transito, quasi dica barca la pių naturale etimologia č dal lai. PAR coppia, perché con questa voce in molti luoghi d^talia si designano principalmente paranza Ve chi rannoda questa voce al gr. PERĀN al di lā onde certe Grosse barche a vela
1
molto lungi dalle coste immense latina, che a due a due trascinano in mare reti, pei far grossa pesca. Nell'Adriatico si chiame pure cosi una Sorta di barca di commercio
micrografia trecento sepsi persemolo sanie peperino mota bordare destriero parotite frenesia nugolo talento mogano stazzare meteorolito emostatico berleffe rincarnare posta abile salvataggio basilici dendrite anodino commendatizio sevizia edificare traslato deh esaedro guatare gonfiare calcite sciancar brigidino dopo culto travata incicciare smammolarsi sineddoche rimbambire umbilico additare carpita elegante poeta fautoretrice chilometro cantoniera felza stracchino federazione dante Pagina generata il 10/11/25