Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
lobo elettore convergere affacciare moccico spasseggiare accoltellare sismometro biccicucca imaginare liquescente muscia commilitone gramignolo sporre reliquia recapitare sfangare tracannare suburbicario mattatoio pria denotare allineare soppediano scelto ostruire fantolino dissimulare sminuire bacca margherita accivire ci corruscare chiuso gallinaceo iutare viola miscellanea terzeruola pugnale caldeggiare occhiale contento sterile teatino Pagina generata il 12/07/25