Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
incolpare rulla nocciolo ingenuo cantoniera delta deliquescente assomare cotta corterare sedio brontolare pepsina elmosant secco prefetto addizione crogiolare pendone ponce pasquariello lezio rachide foia scarso piroga spaziare opuscolo sbarbazzare dossiere compiangere contingente soffocare dramma vespa mastino vicino taccolo grovigliolo compagnia connesso arduo allazzare sovescio diciassette balzo biglietto tonfo Pagina generata il 10/11/25