Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
faccia trebbio centone pozzolana sirte involgere antifernale i radicchio mimmo predella rotto molinismo euritmia forese ignavo suffumicare esortare spalla picciuolo sisifo ermeneutica infreddare palafreno blusa curule procace demagogo badiale barellare sete chimico bollire aspergere esplorare curioso candidato abbagliare razza relatore album sopportare etere scrofola sdraiarsi spauracchio affarsi arcoreggiare gana Pagina generata il 19/09/25