DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

bailamme
bailo
baio
baiocco
baionetta
baire
baiuca, baiucca.

Baiocco





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















0 baiòcco , da BÀIO (ond* anche la voce I 4 origine fosse di cuoio, lo che condui rebbe troppo all'antico (cfr. ted. WEIS PFENNIG- quattrino bianco). Lo Schuchard invece con ipotesi anch' essa bacca e fìg. piccolo ogget rotondo, che in francese divenne BAIE, il sp. BAYA (cfr. Bagattino)^ e per altri cos detta da BAYEUX città di Francia, OT dicono di piccol valore, Stati del Pontone che valeva circa cinque centesimi battevansi tali monete. — Mones di rame già usata negli dell corrente lira italiana. E siccome il baiocco era grosso, peso e verosimil dal lai. BACA BAIELLA antica moneta senese) a cagion del colore rosso bruno del rame (Diez) non già, come alcuno suggerisce, perch in cosi fi detto fig. a Uomo semplice e di poco sotti giudizio. freddo brescia repulsivo olezzare sisifo infinocchiare abbrustolare salterello chiromanzia divino inchiostro vipera dorso poledro fatappio decollare scannello nequizia affettivo gioiello sodomia bisboccia scansia strabiliare monachina statura accetto basilico oreade bilingue cinerario trasbordare meso agata testone tassello impiallacciare prosciutto ziroziro costiere mandra nevrostenia mezzano sodalizio esterminare prole galloria elargire ragguardevole porgere impresso titillare polimorfo sordido Pagina generata il 12/07/25