Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
astrazione trachite rimpolpettare melanzana sberluciare quivi covaccio zonfo camice moscino ritorcere sagrato equinozio platino sottostare comminuto sfoglia randa braciuola cespite estrazione pro tavolata termine mole immune appena costi cedro litologia consunto discaricare disdicente vulcanico carminativo spola burchio culla degnita ape primicerio elargire telemetro zivolo imoscapo berillo patta decrescere suffeto gubbia fisicoso Pagina generata il 19/09/25