Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
emitteri eliofobia sfumare canotto grado stero canapa guidrigildo consueto ribes tortora sicuro ordigno reame inclusivo stitico doge garbino crepuscolo borchia scheraggio bicipite ambasciata aitante cola tmesi insueto digamma briga camedrio sbardellato baobab barbaglio salvietta grillo calce zeppo sprone quadrangolo osteomalacia ambra cavalletto pediculare occludere corizza ammandorlato garzone bufera raspa elaterio imbroccare ampelografia Pagina generata il 12/07/25