Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
Ricredersi della sua persona » == Perdersi d^animo, ad una data opinione, e Ricredersi è persuadersi del contrario, ossia andare a ritroso della stessa: d'onde poi gli altri significati rimettersi, arrendersi, stesso ordine figurato di idee delPa. a. ted. si eh galaubjan recedere, mancare, che sta di contro a galaubjan (mod. glauben) credere. ricrédersi prov. e ani. fr. recreire recedere, divenire stanco di una cosa; ani, sp. recreer perdere V animo: la idea di recesso. Adunque Ricredere è aderire di recedere, venir meno ecc. Credere altrimenti di quel che s^è prima creduto, Mutarsi d'opinione; Cessare, da una impresa. « ed anche divenir lasso di corpo, debole di coraggio, formato quindi nello dal barb. lai. RECRÈDERE SE (da RÈ- addietro e CRÉDERE credere, confidare) Nella barbara latinità acrederese» non senza ragione si aggiunse la partic. RÈ che esplica Avvilirsi (cfr. fr. recru stanco, lasso).
oggetto almo zucca alzavola settola littore gattice purulento lasagnone incola navalestro amminicolo cielo sieda ceppo addobbare sberleffe penetotrofio convolvolo parallelogrammo cimatore prisco incappiare atterrare lonzo sbarazzare sano mitigare sentina cappita fossile arrochire sclerosi cabina umettare scaponire battere agglomerare oblazione sconfondere strafine fonometro appicciare livido tarlo bagnomaria tenta vaniloquio assegno appaiare ito memore incignare poggia cura Pagina generata il 19/09/25