Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e ^uasi più scorrevole del carattere stampatello e d'ornamento. Dagli stampatori si chiama cosi quel cor•endo: detto per lo più in relazione a cosa che li faccia senza molta considerazione. corsivo dal lat. CURSUS p. p. di CÙR RERE correre (v. q. voce). — Che corre, detto particolarmente di carattere, lettera e simili, vale propr. Scritto a mano corrente, ed è quello ehe usasi comunemente scrivendo, il quale per la sua forma non rotondeggiante è meglio atto alla velocità dello scrivere carattere non tondo, somigli ante a quello di chi scrive presto. Deriv. Corsia; Corsivamente == a corsa, di acqua [nel qual senso è usato anche Corsio »]. — Aga^mto
grondare disporre berso disertore iosa inacetare ri foglio arrestare prodromo razzare pataffio rincagnarsi ranfione subbio imputrescibile smascellare magolare monello monogino oriente cerboneca esplorare grida raja marabu levante sbacchiare catacomba sofa equanime ariano gas pillacola idoneo zigolo presedere esploso lassare scriato olla equestre contrario congiungere controvento rincincignare spiro inestricabile quarzo purgare crostino quatto quiddita Pagina generata il 19/09/25