Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lJ'ant. fr. menter e lo sp. Qport mèntar menzionare si è formato a dirittura su MÉNTE mentovare prov. amentaver; ani fr mentoivre, mentevoir, amentoivre amentevoir, ramentevoir: dal lai MÈNTE-HABÈRE, O AD-MÈNTEM-HABERI (cfr. avere a mente; e quindi in Italia Bammentare e Di' monticare). Far menzione, Nominare. sarebbe venato di Provenza o direttamente di Francia. Altri crede stia per MENTUÀRE formato sul lai. MÈNTTJM supino inusatc dell'ani, verbo MENO o MÈNEO == MBNISCOI mi ricordo, dalla rad. indo-germanica MANche oltre il senso di intendere, pensare, ha quello di ricordarsi (cfr. Momento e Mnemonico). Deriv. MentovasUfne.
scheda smotta chirografario moltipla spago allevare scocciare plaga trampoli undici introdurre ovo alluviare cinegetico tempio emergente sugo plinto portico orbita risapere adorezzare i accomunare recitare inesorabile sdivezzare atonia collaudare scaccino onice indarno materozza imprendere goliardo scagliare officioso mondo frontiera ettagono mozzarabico labiato barbozza ovatta cervello dominio gastronomia soffitta novanta cataplasma barriera piastringolo pirometro calma Pagina generata il 13/07/25