Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
ruspare superfetazione apatia sottomultiplo rincarnare mischia azzeccare illusione creatura trimestre fracassare scartare rogazioni intirizzire sedulita turba tomito officio rinvispire mostrare scagionare azzuffare spicchio spigo pipiare spesa scordare succhiare tuba secessione quadriglione stoico vedovo erario marca spiattellare croce broccia strattagemma mistificare farfarello qualcheduno curvo traccia mnemonico discrepare idalgo ostrogoto premice selvaggio gnomo fatticcio briccone otturare stoviglie Pagina generata il 22/02/25