Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
moscaiola cremore sgrovigliare laveggio linguaggio gravezza trivio sussecutivo giurare assiduo addobbare icnografia margravio sempiterno graminaceo galla cherica ob inalienabile breviario leccume donare intercedere ampelidee opimo baiadera canoro pecile sceda inappetire pentapilo menostasia pritaneo frotta giara imprimere discutere ciclone baule esto osservanza mascalcia elettore grisomela ascesa procinto lastrico babau dindellarsi femorali guaj badare amnistia contestabile Pagina generata il 19/09/25