Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
vecchio antenato montanaro ghirlanda cagliare piatta prosternere mattello ecumenico larice notomia moli mingere timballo digesto tuttavia sediola concozione tralice cronologia ugnere impacciare reduce avorio parodia draga mignone enfiteusi lavorare ghetta risacca alloppiare orientarsi appostare ciurletto peristaltico pinnacolo zettovario laberinto nenia effervescente astuccio marionetta convolvolo carpologia subodorare ornello sgracimolare broglio apice mancia abballucciare fuoruscito Pagina generata il 09/11/25