Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^inèn, il suono gutturale forse )er influenza di pronunzia germanica] ^he, secondo il Borei, è forma peggiorativa lei class. GBIT-A === gr. gen-ys, sscr. hànus guancia, che trae dalla rad. HA, HAN == GrHA, GAN aprirsi, ond^anche, secondo Va. a. ^d.geinón, mod, gàhnen aprir bocca, sbadigliare, il gr. gèneion, gnathòs mascella, i. a. ted. chinni, mod. kinn, ingl. chin, fot. ganàscia fr. g a nache (dei cavalli); sp. ^ a nassa: dal o lat. GANÀCIA per GENÀ)IA [introdotto più, il ^r.chainen, kinnus mento, Vani. irl. gen bocca cfr. Caos e Faucé). Mascella; e dicesi più specialmente di [nella del cavallo e dell'uomo. Deriv. Ganasczno-dne; Sganasciare. Ofr. Prognatismo.
coturno contrafforte pavese citrino metafrasi agrimensura lido servitore fodera pipilare baffo prepuzio rifinire preponderare implicare veggente periplo venerabile arbitro faldistorio iuoia repulsione microcosmo cicca capinera affusare germinale targa niccolo funicolo fola amatista acciaio landra rinnovellare dromo etnografia tonneggiare millantare ferula appestare tribuno piano analettico consanguineo rancura attoso interim disco rondo schermo briciolo convinzione mastodonte zibetto Pagina generata il 12/07/25