Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
facchino istitore idiosincrasia meno morione siero incandescente lattico lampione calende liberare stracco salvietta astore gannire salvatico candente pretto maraviglia nero tacchino funesto barabuffa raziocinio pioppino frugare lira vomitorio ronco pervertire solvere assoldare tangere alleggiare sporco mitilo nocumento ciurlare evincere cruccia esitare computare siderite dolomite fioccare involuto avacciare anemoscopio glorificare sciolto riprovare fomenta musico Pagina generata il 22/02/25