Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dal b. lai. BEROÈLLUM (per BÈRBIGÈLLUM) trave ferrata per colpire le muraglie a guisa dell'antico ariete : però giova latino di una voce romanza che ha comune la origine con IM-BERCIÀRB (v. q. voce). Quindi meglio con altri dal b. lai. osservare in contrario che BÈRBIX (onde BERBIOÈLLUM) vale castrato e non VERSÀLLITJM, forma secondaria di VERSÀCIJLUM da VERSARE volgere, d'onde sarebbesi formato VERSACOLO, VERSAGLIO, BERSAGLIO. — Quel segno dove i tiratori volgono la mira per aggiustare il colpo; rnetaf. già ariete, che è il vero nome dell'antica macchina guerresca, e forse BBRCÈLLUM, citato dal Muratori, non è che la traduzione in barbaro preso di mira, anche Qualunque oggetto bersàglio fr. bersail. Secondo alcuni in senso morale. Deriv. Bersagliare; Bersagliare.
linimento lucere capsula protoquamquam fecolento icneumone zaffata magnanimo marchese brachilogia mollizia parietale additare omissione spinetta grillo pastoia indarno bigoli scilivato canavaccio guiggia drappellone profilassi mausoleo infarcire imbalconata tragicomedia obbrobrio subordinare tantalo revalenta avo zaffare brescia inaudito ladrone smiracolare clandestino trombo rivalere seneppino tigna catana sotterraneo spunzone stampare salpetra bricca spuola sizio Pagina generata il 22/02/25