Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i fenomeni che si sviluppano nelle alt regioni delPatmosfera, come neve, piog già, metèora === lai. METÈORA (quae m st blimi che è sta nell'aria^ m alto e quindi elevato, cova.} di METÀ in mezzo, tra ed ARR aria. Nome generico col quale s'indicano tuti apparente dal gr. METÈÒROS grandine, bolidi, ecc. Deriv, Mete'òrico; Meteorismo; Meteorista; Mi ^corografo! MeteorbUto; Meteorologia; Meteort ìcopia.
areostato due drusciare energia venale mulsa spontaneo polta mosaico pernacchina instruire scapriccire periferia esercizio gualdo leggio sigla legare incuocere parietaria pariglia turiferario centripeto atassia parrucca intrudere ferrandina imminente corsia splendere roviglia tramischiare congregare edema unguento berlingozzo tufato pecchia profano ululare sospeso giuggiola redivivo sentore zettovario assunzione ubicazione terramara focara Pagina generata il 19/09/25