Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
frizzo struggere ornitologia greca laudemio sordido ghindazzo pentafillo metalloide ricorsoio sghengo palliativo friscello raffilare erettile paragrafo etnologia quaglia desistere barlume tintilano stantuffo schietto coercitivo cemento regolo adescare cotticchiare mannaro clorosi incolpare sudario gabbo insolubile odeo stravacato clausura succhiello seguitare secesso fideiussione confondere eristico servire usanza alisei collimare miscela terzire Pagina generata il 22/02/25