Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fare si formò Fanti q. AGrÌNA e AINA prestezza (DANTE, vulg. eloq. I. 11), da cui si particella acciaccinàrsi AD in ACCIANNÀRSI, che tuttora dal lat. ÀGERB spingere avanti fece AINÀRSI per AGriNÀnsi nel senso di sforzarsi ingegnarsi, e poi si alterò (con assimilazione dell'i protonico ali'A tonico con rinforzo e raddoppiamento del a pei scambio dell'A iniziale colla vive nel medesimo significato, donde finalmente cor ripetizione della 'seconda sillaba Acciaccinàrsi, che vale del pari Arrabattarsi, Dars: gran da fare, ma senza prò (Caix). Deriv. Acciaccinàto == affannone.
pacchiarina soggettivo spilorcio marcio faringe dedaleggiare mammalucco pregno colpa incalocchiare falegname dispaccio giuniore sgradare feltro supplantare vespro opi potassa branco auspicio tabarro affilare suono contumacia quartato acceggia griso mammola distornare postergare comunismo sbietolare omo sbucciatura smanceria omega tranare antenato bova cospirare ambasceria fregare becco quidam nespolo acefalo regio moschettare adastiare maritozzo tufato Pagina generata il 12/07/25