DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fregna, frigna
fregola, fregolo
fremebondo
fremere
fremire
fremitare
fremito

Fremere




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 aìVa.a.ted. brèm-an; mod. brummen brontolare, brem-o, rozare frèmere bhram-atiandare m giro, girare, strepito, fragore, parallelo prov. e pori. fremir; fr. fremir (ani. fremoier): == lat. FRÈM-ERE [==== gr. BRÈM-EINJ, onde FRÈM-ITUS [=== gr. BRÒM-os] fremito, rumore, (bhram-ara I7 ape), onde il senso di produrre rumore (v. Bramito; e cfr. Brente, Brontolare). Mandar dalle fauci un suono rauco per mod. brem-se il frangersi dell'onde: dalla rad. forse onomatopeica, che è nel sscr. violenta passione di rabbia, di cruccio e simili ; Detto del mare o della selva, Rumoreggiare per vento. Si usa anche genericamente per Rumoreggiare, ma in segno di disapprovazione, e falera anche di plauso e simili. Deriv. Fremebondo; Fremènte; Fremitàre; Frèmito; Fremitóre-trice; Fremire; p. p. Fremuto. onanismo apostasia usignolo inazione scostume mascagno soppestare ecclesiastico stracchino costura spoetare esedra pastore nautica duodeno deputare gavonchio guantiera acchito disarticolare tragicomedia melope bezzo cucuzza profluvio bisestare dracontiasi flottiglia birbone apprestare bailamme approssimare epistomio monografia nasello missione sentina giornea strampaleria lazzaristi mezzana virare cannicchio spezie fatare internunzio divenire scalcinare antisettico caaba trulla diverso permaloso bastimento Pagina generata il 10/11/25