Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
riverscio carolina gremire increscere beatificare vece stampo esplicare melanuro polipo tannino postumo categoria impuntire sicomero ansula fruscio onnivoro stoccafisso trans scorrazzare carvi frappare lunedi basilico scarcerare impietrireare appilistrarsi ascesso ginnosofista dite briccone gemma barbiglioni arrossire gricciolo sarchio stregghia stringa isotermico ridondare suino veccia conforteria giudicare callido rescindere inofficioso coccarda lastra Pagina generata il 19/09/25