Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
antelio bazzecola ravanello strelizzi primario filatini prisco ingolfare litargirio prescienza cavare cicerbita verecondia consunzione febbrifugo propaggine mirialitro guerire terzeruola fiocco redintegrare rata versiera pendolo maltire deprimere madrepora indiano sloggiare mangia fumicare rimpolpettare sorteggiare navera cercare caos somigliare scrimolo fino arrapinarsi lotta vettura eliofobia raviolo tattamellare cordesco amaurosi alcali verguccia difendere manoso mitrio tartuca Pagina generata il 10/11/25