Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
truppa brizzolato tema epicheia isterismo arena sciatico legge stravolgere paleosauro pica stracciare martelliano zaffata giava neo arrabbiaticcio spippolare nodrire metafrasi carpio sclerosi frammento sturare nipote esasperare serio valore ingolla motta chiesa smoccolare albeggiare fascicolo gorgogliare cospicuo esame taglio annegare sigillo mugnaio meretrice golfo minestra germinale mirra addarsi alabarda sbramare sbarrare afono confluire otto idioma Pagina generata il 22/02/25