Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
ammutinare mucca muflone malandra brenta zar tavoletta suo burocrazia dionisia fustanella cignale costei mannerino defatigare tomito dindo imperterrito manutengolo avvolgere ciuco enciclopedia sopraccielo denominativo sei musa iniziale ravezzuolo ammaiare pallesco salcraut tribu cinocefalo folgore colto terzeria ciste tralucere dissentire sincretismo infortire giurato milza buttare albatico piccare ammusire campeggio biglione avverso concomitante equoreo Pagina generata il 19/09/25