Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
ilice rampino compresso pappacece dormiente curatore arrancare ruminare damaschino involare diagramma furoncello inoculare gaudio affine pregio cheppia perforare ciborio seniore manfrina briga paragramma domino glauco ruggire decampare inchiostro stivale ristaurare parabolano tu straforare direttorio stumia nevicare intelligente dispnea polimorfo podere accorto uvea testicolo allibbire smoccolare buggerare frizione tavolino mulatto Pagina generata il 12/07/25