Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
lurido umbellifero disobbligante autentico viziare corredo ordigno imbusto osanna niveo lampo causidico imboccare bonaccia schippire rientrare stupendo vivole canefora carpologia rettorico scroto meccanica accovare granchio affossare olivetano claretto lavagna bibbia assottigliare vellicare borborigmo bonaccio tratto ferraccia stranguglione ototomia piromanzia pedinare platano nodrire lulla implorare sussecivo borborigmo piacentare confricare coreografia nomignolo papilla binare plurimo Pagina generata il 22/02/25