Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
per la sua forma, che quando NASSA e NÀXA, che gli antichi derivarono nassa mod. prov. nasso; /r. nasse, nanse; sp, nasa; pori. nassa: == lai. dalla stessa credono detto per propr. Arnese che sta immerso. Specie di paniere o cestello di vimini, di figura oblunga, rotondo alla bocca e terminante in punta, che serve a prendere pesci, lasciandola tuffata nel? acqua durante la notte; ed è tale radice di NÀO === gr. NÈÒ (fui. n casomai) nuoto (v. J^ave), Altri lo ebbero per composto dal lat NON BXBO non esco; ma i moderni NÀD-TA, NÀSTA, da una rad. NAD- che trovano nel got. nat-jan :s= ted. netzen bagnare, n a t a s === ted. n a s s umido, bagnato [cfr. sscr. ati-NKD inondare?] (Fick, Froehde): vi entra il pesce, non può più
vegghiare lazzarone pretesta conciare analogia sostrato pronome lontora ceto prosternere sbrindellare scaramanzia grillotto cupido spedito sprillare bambocciata mole frugivoro dispartein capestreria omesso tise meccanismo elatina cincia disperdere assolutamente prodromo glicirrizza approssimare bre glandula menno graspo sorcolo riescire strisciare glossa talamo appalugarsi mandrillo zio tranquillare arrestare muiolo tumolo fraudolento antenato eresia Pagina generata il 19/09/25