Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai NASTÙRTIUM per NAS-TÒRTIUM comp. di NÀsus naso e radicale TORT- che in TÒRTUS part, pass. di è nasturzio /r. nasitort; \dW. sard. martuzzu, piem. bistorcé, TÒRQUERB torcere (v. q. voce), perché, secondo Plinio, Inodore o il gusto di qualche specie di questa pianta tale, che sale al naso e lo fa torcere. Genere di piante mod. prov. nastoun, sp. mastnerzo,j?or. mastruco alterati per qualche analogia]: === della famiglia delle crucifere, detta comunemente Crescione, e secondo lo Sprengel il Crescione trifogliato [il Jcardamon dei Greci]. Però questo nome o assumono anche altri generi.
mazzocchio basilisco quadrigesimo provianda macadam ossizzacchera scaciare colosseo marineria teoretico pianoforte riandare bilanciare nominare tombolata gastronomia cantaride dittamo rabarbaro vaioloide scorno chachessia trimpellare tuffolino olio nugolo chimo regio disquisizione laude immacolato sapore rappezzare tignamica emorroide piombaggine scandagliare claudia estetico mattarozza filarchia veruno ento sordina falena scevro fregare discosto abbandono opulento tramutare furfante merino monarca vimine rovello elaborare Pagina generata il 10/11/25