Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
manaiuola novanta errare gagliardetto abbandono esplodere ciangottare lapidare praticola agguagliare danda piantone libertino scernere obrettizio nuora fascino ciascuno profettizio coturnice merito tuberoso tarantismo inerpicarsi sbisoriare salsiccia complice pedinare struffare esclamare comma dissecare crusca ineluttabile censura rincrescere modalita fagotto confortare viripotente scilinguagnolo conchiglia gannire palmea fitografia comandolo ipotenusa treppiare malazzato tavolaccino mellificare quiete calafatare lucciola stoviglie Pagina generata il 22/02/25