Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
sfragistica gigotto gratella mossa salma transazione vaio feroce vanesio mozzina berroviere commutare beneplacito bambola sghescia acuire mura ospedale digressione spoletta morigerato aggruppare sfortuna inseguire tanno elettrico sguancio avvinazzare recensione venturina strappare brancicare cantafera avorio indaco rifolo oceano cacume cerziorare torba invincidire schippire fiume vecchio lemma gelone gorgozza sbrigliare adesivo stertore indice erosione temperanza scachicchio Pagina generata il 12/07/25