Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
terzetto intabaccare scamatare onorario orma vernare mnemonico igrometro papula inquadrare rinfanciullire imballare piruletta fiacca allarme grato principe borgognotta ricreare scomparire gattopardo insurgere paturna cadavere sospetto omesso patena sbilurciare serraglio laterizio pachidermo vermena maremagnum patrizio calvo esprofesso idrometro decantare biisaoco giudizio sociologia angere aita arronzarsi canapo scandaglio sbercio gavardina singolo ripianare parpagliuola niente mogio tocco Pagina generata il 22/02/25