Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
pezza intemperie lordo carnagione tornata lima preoccupare cappellano mozzarabico famiglia curandaio capocchia lattifero ripido flebotomo astinenza cappella incotto stazzo sbalzellare raffare borbottino proscrivere bugigatto bisticcio tappa erpicare guscio bisogna dissipare spaventare corsesca rango giulebbo foro tanaglia coturno folade tempo raggio buio sperare fisiomante nevola compensare struma baldacchino biglione ciclamino ingramignare molla vincere scrogiolare Pagina generata il 12/07/25