Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
consultare ampio ridondare folle catameni battuta stracchino volgata premunire bigio smaniglia snodolare orsoline riardere temerita novero natale minatorio inalterabile verace gichero deficit assitato moggio fumaria scarpello metallifero veduta logaiuolo suono marrascura mollificare brunire membranaceo bisulco usare bordato avvinare vasca assessore sciagagnare sommoscapo fungibile scorneggiare montare tomista sperienza rotifero bagola inventivo bastarda bucherare brulotto Pagina generata il 22/02/25