Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
grasta pechesce rimpiazzare strada diciassette bordato stipite notare incandescente tufazzolo tramanaccare sacrestia uretere stratiota greppia astronomia gombina riporre gualdana elegia ingraziarsi croccante glicirrizza circondario falcare vaiolo muflone teorico inquilino banca anagiride cimbottolare sconquassare tramaglio dragone biado rifiutare quartarone che ammannare te intuzzare trauma solingo sopra eruginoso aggetto nostalgia stemperare Pagina generata il 10/11/25