Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ninna-nanna; d'onde passò ad esprimere Lunga e noiosa diceria, a. ted. ni a-m o giubilo. Significò Cantilena lugubre delle prefiche nei funerali antichi in onore nènia === lai. NÈNIA affine al gr. NÈNIATON pianto, NENIRYZÓ piango, da una rad. NA gridare, lamentarsi, simile a quella del deirestinto ; Cantilena sscr, naù-ti, nav-ate rumoreggia\re\, loda\re\, del lei. nau-t gridare, dell'a. specialmente dei fanciulli nei loro giucchi; ed anche Vano piagnisteo, nel qual senso fiorisce sempre nel comune parlare toscano.
pomeridiano giustiziare scomuzzolo esibire magnetico riservare scotolare cubito idrope travolgere inferiore bugno corrotto galeone indicibile atono serventese rifruscolare senso pulcino raffinire sottano montare contestare sestario effimero focaccia grillare periodico dirigere olimpico bordonale tantalo resecare senatoconsulto pugnare irade ansola bidello soma spiumare mandare marsina obice ulano convenienza tafanare equanime contraggenio impavido spasimare traslazione Pagina generata il 12/07/25