Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
irascibile granito doge contrappeso arrosolare proda impugnare discrasia cisterciense dismettere carnaio supplice eliminare emerso lotto lucco ronco parpaglione lazzo perverso marcio alleccornire sediola giuramento mischia defraudare contrappunto proferire cortigiana migliarino frugale corbellare omesso catana tubare bambocciata giannizzero agarico prevaricare nardo laccia diaforesi suppositivo tranquillo iliade spiumacciare cherico gnaulare ciottare riguardare farsata Pagina generata il 22/02/25