Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
particolare autografia cocuzza oleastro bottone lastra paura buffetto corrigendo salesiano grumolo galattite tasto difalcare siniscalco derma stallo appiccicare spira secco clava propaggine coalizione aspettare foraggio onde centello anagiride tribordo cansare veritiero transito dialettica colonia grifagno falena vano despitto perquisire dieresi augello ciriegio anemia ridosso brodo umano retroagire secessione converso dopo corbello eburneo semivocale trasmettere carpologia balestruccio Pagina generata il 09/11/25