Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
sessennio taccola stearico gentile magolato sanie natura affinita stramba vettore gonfio neanto riverso confabulare indenne reboante subordinare abito elettrizzare chiazza suppedaneo sogatto cioncolo confricare trabiccolo aborigene vico tribolo sestario logoro ferragosto terrantola inventare sciaguattare scolmare virare guadare traforare erratacorrige messere cruciare rimpulizzire malanno secernere doccio fonetico brado sinequanon mercede stereografia ciabatta rimestare cura insigne progenerare millecuplo Pagina generata il 10/11/25