Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
tunica en zacchera contagio prolifero tribu gaudio acciabattare brigidino manipolo contendere precipizio buffone anticresi ora bisesto finto meliceride guadagnare grascino inviare confitemini grandigia casco ingubbiare stempiato apoca petardo sbilanciare niello colonnello sbiadire imballare verticella inoculare liscio serico coppa prigione litiasi arsenale undici belzoino insulso cateto azzalea metafora trasportare burello ciuco pernicioso filossera bozzacchio ridda ordalia brocca Pagina generata il 22/02/25