Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
aberrare grida insonne terzino contravvenire sciorinare cocolla iota guazzare racchio sculto salamoia ibisco favoso folade turgescente premeditare ippofagia lineamento dispacciare svarione tinozza anguinaia tendine dragonessa ugnolo intontire ranco ossido stantio mancare grilletto capsula lotta disgradare invetrire abuso propulsione poliarchia albume pennecchio surrogare castello copertoia marritto landa stolco garamone Pagina generata il 19/09/25