Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
pisside lontora affegatarsi imbruttire parca campo fiocine reclamare chioccare ruffiano battere strafinefatto scisso adergersi dischiomare fiasco asserella stronzolo accismare massima posteriore micheletto fonografo aconito promettere ciaramella abilitare ritmo trapelare luparia scilla sentore singolo grugno sbottare graduale filotecnico matrimonio disimpegnare fattizio novatore entita gutto fallo milizia papa miserabile zana sogno saldo frusco afono svolticchiare scoccolare cooperare Pagina generata il 10/11/25