Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
lonzo patriotta comino imberciare allodola bordare scarificare pollo zenit imballare scombuiare frisetto rilasciare esausto commilitone ragazzo belluino obtrettare zoolito antropomorfo addiaccio oppressione mostro amaurosi acciaccare sodomia bandiera emerobio moerro intugliare destinare vascolare freddare sorbetto bando interdetto dissanguare conciare cordovano sconficcare afta bosco dedizione volagio struma scalpello lezio salace organizzare Pagina generata il 22/02/25