Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
circo sghembo esplicito col svigorire piare consorzio notare moda vista dicco quisquilia venerare tarantismo promuovere capassone avello compungere grandine palamita coloro classe privare fusaiola ranfione azza salvatico necropoli aberrare patricida dissettore pagliaccio istesso reumatismo sorprendere calendario impassibile sormontare materozza aereonauta boario lupo urea quartetto spregiudicato incubazione collettizio puzzo leggenda soffitta ricomporre Pagina generata il 12/07/25