Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
smorzare manzo gingillo camiciata pusillanime stellione tranvai eddomadario scangeo dolere morticino muda cicoria meditullio putire cultura risma memore issofatto esercizio emozione eden sentire molecola disaminare istantaneo iniziativo infezione burgravio morchia macabra iride delineare olivastro mefite accento folgore quindici zabaione dicco derelitto leggiero periplo decalitro connesso trappola arcolaio ventola piaggiare furgone filosofista fistiare Pagina generata il 12/07/25