Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
stereoscopio ecloga stantio trangugiare ofieide concorrere sproporzione cagione sconquassare imbiettare schifanoia lessigrafia candido successo imparare scapponata lasciare soggiorno procombere eletto sopravvento puttana stipendio luglio musaceo sciroppo strozza golpe leucocefalo urgere contristare pelvi spergere sensuale minestra piattone cottoio cricchiare indizio vicenda pagano specillo eclittica plinto mandata ausilio orbaco grisolito roggio cuticola grandiglione zirbo enfiteuta stritolare limo Pagina generata il 22/02/25