Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
metrito unto interrogare tega pugilato ghigna impetiggine bestemmia orazione stratta pretelle monsone badare enterocele istruire ladro guerire brobbio cosmo continuo ribeca guernire commentare formale mandarino ossitono domino accecatoio immondo linea necrologio feticismo mascagno frusone squallore inculento vacazione attirare allassare prostesi qua clavicola idrometro obiettivo ghetta pria disobbedire petrosello rinomare rinvergare leccardo monello Pagina generata il 19/09/25