Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del l'uso. Al plurale dicesi in dialetto modenese anche per Crampi, ossia per Quel P intirizzimento doloroso, che viene talon alle gambe; ed anche in questo significate staccasi sempre dalla stessa radice ger manica CRAPH, che ha il senso originarie di curvo (v. Grampa\ onde poi l'altre sostantivato di contrazione dei muscoli (ant sass. e ingl. cramp, ted. K rampi). parallela a G rampa Granfia, Arnese per afferrare; ma č voce granfio Voce Graffio [radice indo-euro? GRABH prendere, ond5 anche Vani. alt. tč d krānfo, mod. krapfen uncino].
agostaro filone fidenziano rinfrignare duracine salesiano futile sorcolo ribotta ozono panca adianto birillo bracato idra tallero anice ricetta istologia catorbia romanista melarancia togo tignare rocchio rublo tuga modesto messale zigolo fauna immettere picchetto empiema olivastro spia anabattista boscia contrassegno scoffiottare casoso dejure schizzare contravveleno festuca afferrare biografia disparere adergersi soprassalto amasio raffaella scalpitare Pagina generata il 21/02/25