Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del l'uso. Al plurale dicesi in dialetto modenese anche per Crampi, ossia per Quel P intirizzimento doloroso, che viene talon alle gambe; ed anche in questo significate staccasi sempre dalla stessa radice ger manica CRAPH, che ha il senso originarie di curvo (v. Grampa\ onde poi l'altre sostantivato di contrazione dei muscoli (ant sass. e ingl. cramp, ted. K rampi). parallela a G rampa Granfia, Arnese per afferrare; ma č voce granfio Voce Graffio [radice indo-euro? GRABH prendere, ond5 anche Vani. alt. tč d krānfo, mod. krapfen uncino].
otto arvali genitivo bellora cambiale stioppo contumelia mortorio loquela carriola nazzareno indiana frutto zendavesta contundere verguccia ronchioso costituendo rangifero volatile detrito sonaglio cespicare esacerbare gorgoglione anima rilevare ferrandina atmosfera factotum ancona minorasco orchidee scorrezione tolo sicumera agio rabarbaro mendico giustiziere plenario scommettere sor palpitare trastullare dragonessa giambare impippiare settile pisa topografia lignite fianco Pagina generata il 12/07/25