Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
e propr. giuntura (Diez, G-rimm), il cui diminutivo nōcca dal med. alt. ted. KNOCHEN osso č knōchel [=== oland. knokkel, ani. sass. cnuci, dan. knogle, mgl. knuckie] nocca, malleolo, che vuoisi congiunto sāVant. HNOHAN participio di *hniuhwan piegare (Faulmann), ond'anche il
2
Annot care; Dinoccāre; Dinoccolare. med. alt, ted. k no detta in alcuni dialetti Nodello Deriv. Nocchino; Nčccola (diminnt.); eh e nodo, osso, knoci nuca, collottola, knie (ani. chniu) ginoc chic, knode nodo (cfr. Nuca ]?j). Oiuntara delle dita delle mani e de piedi, dove Posso si arrotondisce ed in grossa:
lero minuzioso avversione abitare borda illudere barbone rastiare mira sotterraneo pista aereonauta colombo corsaletto ipogastrio ricapitare fumatiera sommacco aferesi squittire caleffare grillettare marsupiale arrotare esecuzione angolo muso fausto bozzone vello meridiana sbiettare micidiale calderone ussaro gabarra vaioloide raziocinare venatorio falta crogiuolo grecismo mitra incommensurabil albergo temporeggiare madreperla eclittica circondario prono gallare quadriglione bugna mattarozza Pagina generata il 19/09/25