Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
e propr. giuntura (Diez, G-rimm), il cui diminutivo nōcca dal med. alt. ted. KNOCHEN osso č knōchel [=== oland. knokkel, ani. sass. cnuci, dan. knogle, mgl. knuckie] nocca, malleolo, che vuoisi congiunto sāVant. HNOHAN participio di *hniuhwan piegare (Faulmann), ond'anche il
2
Annot care; Dinoccāre; Dinoccolare. med. alt, ted. k no detta in alcuni dialetti Nodello Deriv. Nocchino; Nčccola (diminnt.); eh e nodo, osso, knoci nuca, collottola, knie (ani. chniu) ginoc chic, knode nodo (cfr. Nuca ]?j). Oiuntara delle dita delle mani e de piedi, dove Posso si arrotondisce ed in grossa:
freddo idrometro seccare manica geldra gallonzolo acquacchiarsi sburrare stenterello naulo cespo ischiade roccheta suppletorio lamdacismo precursore elemosina sagoma tambussare adiacente interstizio trufola allodola iucubrare cosmo cura proavo probabile zenzara famigerato licere colera effigie devoto labiale lustro squillo cavallerizza illuso annona ambire solitario neurosi tormenta chermessa fregio cubebe prefazio ziro statore narice sandracca Pagina generata il 22/02/25