Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PHYÒ cresco (y.Feto e cfr. Filologia)', ma sembra doppia T (cfr. .Fitto). La radice principale della pianta, la quale riman fìtta profondamente nel terreno e dalla quale hanno origine le radici minori. Ed anche Grosso non potersi dividere da FICTUS p. p. di FI&ERE figgere, infiggere, fermare, piantare, che meglio spiega la ftttóne Alcuni dal gr. PHYTÒN pianta, rampollo, e questo da palo ficcato a forza nel terreno a stabilità di un edifizio, di un argine, o per riparo.
ditono effervescente lazzariti cottura flebotomo satrapo squadro ammazzasette alambicco dimesso verdetto ventricolo bagascia refugio avverso volutta crocchetta barbata morticino sbrendolo mucco vicennale impastare triviale rigore scirocco tardo iosa capidoglio bambino abrasione mariuolo coalescenza nummolite palpitare ermisino travare teoria picchettare chele mastra codibugnolo scolpire georgica molbideno piccione latrina gladiatore pannocchia mutuo cafaggiaio mastio Pagina generata il 22/02/25