Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
cemere bordaglia sberluciare rosticciere diporto antimeridiano strafalciare sottile focone bulevardo indulgere sinistro angiporto marciapiede infuriare ruba bivacco beneficenza anitrina mutande boato magistrato imbizzire coppa vignetta controprova tortora corrispondere fucina fucina strupo scendere larva bicefalo collusione merito geldra esilio loppa mentovare cauterio sovescio manevole rimpetto cospargere pericarpio chioccolare mimmo gabbiano emottisi seggiola relegare redentore Pagina generata il 12/07/25