Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
strano manine bandella pentametro gargarizzare inarcare collettivo nino empiema sobillare critta trisulco feccia sbroccare compluvio galoppo pastrano belzebu animella trasgressione designare impiolare zufolo parrucchetto dottore temperare fara netto stravoltare epiploo congiurare opimo rinviliare biricocola cazzuola obliterare esterrefatto crocchiare questo bugnola babbuasso franchigia picchierello soppressata delicato letizia edicola sbilanciare abradere correggere dimostrare h Pagina generata il 22/02/25