Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
scapestrare affidare staggire bardiglio dattilografo subordinare derelitto mausoleo escremento premio calotta gualdo mungere canaglia panico procuratia sedentario esergo soffreddo meschino imbevere fottuto rum te volgata ora padiglione contracchiave conficcare tonchio agnello mistero emungere vanagloria addire candescente oibo matronali caperozzolo ugnolo mezzano dietro giure acquavite sarnacare stemma odore meriggiare trucidare idiota corporale Pagina generata il 09/11/25