Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
farsata ecco vertice idrostatica stazzonare merceria tempio usufrutto spica leardo veemente funebre iridescente suto sfolgorare bimbo minima consolidare bailamme enorme licopodio inquirere castellare gruzzo martinetto organismo avventare alguazil mele vaio sfarfallare zona fallibile prillare causa tiroide appaiare meridiana bussola attristare zodiaco prefiggere campare ginnastico accanire vessicante translativo transitivo preporre trasgressione Pagina generata il 22/02/25